Playacar: hotel e villaggi (Allegro, The Reef), spiaggia e meteo

Dove si trova Playacar? Se stai cercando informazioni sugli hotel all inclusive e sui resort di questa località di Playa del Carmen, oltre che avere una panoramica dettagliata sulle migliori spiagge e su cosa fare e vedere a Playacar, in questa guida troverai tutte le risposte alle tue domande.

Ti dirò subito una cosa: Playacar è uno di quei luoghi che ti conquistano dal primo momento. Situata nel cuore di Playa del Carmen, a sud della famosa Quinta Avenida, questa comunità privata racchiude i resort più esclusivi di tutta la Riviera Maya. Non è solo una destinazione turistica, è un vero e proprio angolo di paradiso dove il lusso si sposa perfettamente con l’autenticità caraibica.

Playacar Playa del Carmen

La particolarità di Playacar sta nella sua organizzazione: puoi accedervi attraverso 3 cancelli posizionati strategicamente, uno dei quali si trova alla fine della Avenida 10. L’intera area è suddivisa in due zone distinte, Playacar Fase 1 e Playacar Fase 2, ognuna con le proprie caratteristiche uniche.

Quello che rende speciale questa destinazione è la varietà delle esperienze che ti offre: dai lussuosi hotel e resort all inclusive alle ville vista mare disponibili per l’affitto annuale, dai bar e ristoranti gourmet ai due moderni centri commerciali, senza dimenticare la spettacolare spiaggia e i preziosi resti delle antiche costruzioni Maya che ti trasporteranno indietro nel tempo.

Dove si trova Playacar e come raggiungerla?

Playacar si trova lungo la costa orientale della penisola dello Yucatan, precisamente nello stato del Quintana Roo. La sua ubicazione è strategica perché ti permette di esplorare facilmente tutta la Riviera Maya, essendo a soli 45 minuti dall’aeroporto di Cancún e a pochi passi dal vivace centro di Playa del Carmen.


Ogni anno Playa del Carmen attrae milioni di viaggiatori da ogni angolo del mondo, e non è difficile capire perché. La combinazione di natura mozzafiato, acque cristalline color turchese e spiagge che si estendono per km lungo il mar dei Caraibi crea un’atmosfera davvero magica.

La storia di Playacar è affascinante: non si tratta di una località turistica creata dal nulla, ma di una spiaggia storica del Messico che ha radici profonde nella cultura Maya. Proprio da qui, secoli fa, i Maya salpavano con le loro imbarcazioni per dirigersi verso l’isola sacra di Cozumel, per rendere omaggio alla dea della fertilità Ix Chel.

La spiaggia di Playacar

La spiaggia di Playacar è, senza ombra di dubbio, uno dei suoi gioielli più preziosi. Ti garantisco che quando ci metterai piede per la prima volta, rimarrai letteralmente senza parole. La sua lunghissima distesa di sabbia bianca e finissima è molto meno affollata e decisamente più tranquilla rispetto alla vicina spiaggia di Playa del Carmen, il che la rende perfetta se cerchi relax e un mare da cartolina.

Come raggiungere la spiaggia: il modo più semplice è camminare dalla Quinta Avenida. L’entrata pedonale si trova proprio accanto al famoso ristorante/bar Señor Frog’s, proprio sotto il terminal dei traghetti per Cozumel.

Le caratteristiche della spiaggia sono ideali per ogni tipo di viaggiatore: le acque sono basse e generalmente calme, il che la rende perfetta anche per una vacanza in famiglia con bambini piccoli. La sabbia è così fine che sembra talco sotto i piedi, mentre il contrasto con le acque di un verde smeraldo intenso crea un panorama che sembra uscito da una cartolina.

Cosa vedere e cosa fare a Playacar

Le rovine Maya

A pochi passi dalla spiaggia principale, ti imbatterai in una delle sorprese più belle di Playacar: i resti di alcune rovine Maya perfettamente conservate. L’ingresso è completamente gratuito e puoi esplorare liberamente questi siti archeologici per scattare fotografie suggestive.

Le rovine si trovano nella Fase 1 della comunità e, anche se non sono estese come quelle di Tulum o Chichen Itza, hanno un fascino particolare perché sono immerse in un contesto più intimo e meno turistico.

Shopping e artigianato locale

Se ami lo shopping e vuoi portare a casa qualche ricordo autentico, hai due opzioni principali:

Plaza Playacar è un centro commerciale più piccolo e caratteristico, perfetto per acquistare souvenir, artigianato messicano a prezzi accessibili e regali per amici e familiari.

Playacar Center è invece un centro commerciale più moderno dove puoi trovare negozi di abbigliamento internazionali, ristoranti di cucina messicana e altre cucine internazionali, farmacie ben fornite e tutti i servizi di cui potresti aver bisogno durante la tua vacanza.

Golf in paradiso: Hard Rock Golf Club

Per gli appassionati di golf, c’è una vera chicca: l’Hard Rock Golf Club, recentemente rinnovato e di proprietà della famosa catena Hard Rock. Giocare in questo campo significa vivere un’esperienza unica, circondato dal verde lussureggiante della vegetazione tropicale e con vista sull’azzurro cristallino del mar dei Caraibi.

Escursioni nei dintorni

La posizione strategica di Playacar ti permette di esplorare facilmente alcune delle meraviglie più famose della Riviera Maya. Cozumel è raggiungibile con i numerosi traghetti che partono ogni giorno dal molo situato alla fine della Quinta Avenida, nei pressi del Parque Fundadores. Il viaggio dura circa 45 minuti ed è già un’avventura di per sé.

Una volta a Cozumel, ti consiglio di visitare i parchi ecoturistici come il Faro Celerain e il Chankanaab Beach Adventure Park. Se ami le immersioni o lo snorkeling, questi luoghi ti offriranno alcuni dei fondali più belli e ricchi di vita marina di tutto il Messico.

I migliori hotel, vilaggi e resort all inclusive di Playacar

La bellezza naturale del mar dei Caraibi ha trasformato Playacar in una destinazione di lusso per eccellenza. Qui trovi alcune delle strutture alberghiere più esclusive e raffinate di tutta la Riviera Maya. Ti presento i resort e i villaggi più rinomati, ognuno con le proprie caratteristiche uniche.

Allegro Playacar

L’Allegro o Eden Village di Playacar rappresenta tutto quello che ci si aspetta da un resort caraibico di alto livello. Questo complesso alberghiero si estende lungo la costa di Playacar e include una varietà impressionante di servizi: numerosi negozi per lo shopping, diversi ristoranti specializzati in cucine internazionali, discoteche per la vita notturna e beach bar dove gustare cocktail tropicali con i piedi nella sabbia.

Quello che rende speciale l’Allegro Playacar è l’attenzione ai dettagli nell’accoglienza: al tuo arrivo troverai in camera un cesto colmo di frutta esotica fresca, fiori tropicali profumati e una bottiglia di tequila autentica per brindare nel modo tradizionale messicano all’inizio della tua avventura nella Riviera Maya.

L’ambiente che ti circonda è da sogno: palme maestose che ondeggiano nella brezza marina, caratteristiche case con tetti di paglia che richiamano l’architettura tradizionale, prati curatissimi con fiori tipici della vegetazione caraibica. Tutto è immerso in un’atmosfera di pace e tranquillità, in un contesto ordinato ed esteticamente perfetto che ti farà sentire in un vero paradiso terrestre.

La posizione è imbattibile: il villaggio si affaccia direttamente sulla spiaggia privata di Playacar, a pochi minuti dal centro turistico di Playa del Carmen. Le acque su queste coste sono basse e generalmente calme, ideali anche per famiglie con bambini piccoli o ragazzi.

The Reef

The Reef si distingue per la sua eleganza e il servizio personalizzato. Questo resort boutique offre un’esperienza più intima rispetto ai grandi villaggi, perfetta per coppie o per chi desidera una vacanza all inclusive più esclusiva. Le suite sono spaziose e arredate con gusto, molte con vista diretta sul mare e terrazze private.

Il resort vanta diversi ristoranti di alta qualità, una spa completa con trattamenti ispirati alle tradizioni Maya e moderne, e un servizio spiaggia impeccabile. La filosofia del The Reef è quella di offrire tutto il comfort di un grande resort mantenendo l’atmosfera raccolta di un boutique hotel.

Sandos Playacar Beach Resort

Il Sandos Beach Resort è la scelta ideale se viaggi in famiglia. Questo villaggio all inclusive family-friendly si trova a pochissimi passi dalla spiaggia e offre tutto ciò di cui una famiglia può aver bisogno per una vacanza perfetta.

La struttura include diverse piscine, tra cui una dedicata specificatamente ai bambini con scivoli e giochi d’acqua, una sala giochi attrezzata con le ultime novità tecnologiche, e un programma di intrattenimento pensato per tutte le età. I ristoranti offrono menù adatti ai più piccoli, mentre gli adulti possono gustare specialità internazionali e locali.

Il Sandos è famoso anche per il suo programma di attività disponibile a tutte le ore della giornata: dall’aerobica in acqua alle lezioni di ballo latino, dai tornei di beach volley alle serate a tema. C’è sempre qualcosa da fare, ma anche ampi spazi dove rilassarsi in tranquillità.

Eurostars Hacienda Vista Real

Tra i migliori hotel di Playacar l’Eurostars Hacienda Vista Real merita una menzione speciale per il suo stile architettonico unico. Questo albergo a 5 stelle è costruito nello stile delle tradizionali haciendas messicane, con cortili interni, fontane, archi in pietra e dettagli coloniali che ti immergono completamente nella cultura locale.

Le camere sono ampie e arredate con mobili in legno, tessuti locali e opere d’arte messicana. Molte suite dispongono di terrazze private con vista sul mare o sui giardini tropicali. Il servizio di questo villaggio di Playacar è impeccabile, con un rapporto tra staff e ospiti molto alto che garantisce attenzione personalizzata.

La spa dell’hotel offre trattamenti ispirati alle antiche tradizioni Maya, utilizzando ingredienti naturali locali come il cacao, il miele e le erbe aromatiche. I ristoranti propongono sia cucina internazionale che specialità regionali dello Yucatan, preparate da chef di alta formazione.

Il meteo a Playacar

Comprendere il clima di Playacar è fondamentale per pianificare la tua vacanza perfetta. Ti dico subito che hai la fortuna di scegliere una destinazione dove il clima è mite e piacevole tutto l’anno, ma ci sono comunque periodi più favorevoli di altri.

Playa del Carmen Previsioni meteo

Il clima tropicale di Playacar si caratterizza per temperature costantemente calde, con una media che oscilla tra i 24°C e i 30°C durante tutto l’anno. L’umidità è presente ma generalmente ben tollerata grazie alla brezza marina costante che rinfresca l’atmosfera.

Stagione secca (dicembre-marzo): questo è considerato il periodo migliore per visitare Playacar. Le precipitazioni sono minime, il cielo è generalmente sereno e le temperature sono perfette. È anche l’alta stagione turistica, quindi tieni presente che i prezzi sono più alti.

Stagione delle piogge (maggio-novembre): non lasciarti scoraggiare dalle piogge, che sono generalmente brevi e intense, spesso concentrate nel pomeriggio o in serata, lasciando il resto della giornata soleggiato. I prezzi sono più contenuti e trovi meno turisti.

Stagione degli uragani (giugno-novembre): statisticamente, la probabilità di incontrare un uragano è bassa, ma è bene esserne consapevoli. I resort sono ben preparati e hanno protocolli di sicurezza efficaci.

La temperatura dell’acqua rimane piacevole tutto l’anno, oscillando tra i 26°C e i 29°C, perfetta per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi.

Per ulteriori informazioni dettagliate sul meteo di Playacar e per scegliere il periodo perfetto per la tua vacanza, ti consiglio di leggere l’articolo di approfondimento su quando andare a Playa del Carmen.

Escursioni imperdibili nei dintorni di Playacar

La posizione centrale di Playacar nella Riviera Maya la rende il punto di partenza ideale per scoprire cosa vedere a Playa del Carmen e nei suoi dintorni. Ti consiglio di dedicare almeno un paio di giorni durante il tuo soggiorno a queste escursioni che arricchiranno enormemente la tua esperienza.

Le rovine Maya di Tulum sono probabilmente l’escursione più popolare e per buone ragioni. Questo sito archeologico è unico al mondo perché è l’unica città Maya costruita direttamente a picco sul mar dei Caraibi. Le rovine si ergono su una scogliera che domina il mare, creando un panorama mozzafiato.

Chichen Itza, una delle sette meraviglie del mondo moderno, dista circa 2 ore e mezza da Playacar ma vale assolutamente la visita. La piramide di Kukulkan è un capolavoro di architettura e astronomia Maya che ti lascerà senza parole.

I cenotes sono una delle esperienze più magiche che il Messico possa offrirti. Questi pozzi naturali di acqua dolce erano considerati sacri dai Maya e oggi sono perfetti per nuotare, fare snorkeling o immersioni. Cenote Dos Ojos e Gran Cenote sono tra i più spettacolari e facilmente raggiungibili da Playacar.

Le escursioni nella giungla con quad o jeep ti permettono di esplorare l’entroterra della penisola dello Yucatan, scoprendo cenotes nascosti, villaggi Maya contemporanei e una biodiversità incredibile.

Consigli pratici per la tua vacanza a Playacar

Quando prenotare: per ottenere le migliori tariffe, ti consiglio di prenotare con almeno 3-4 mesi di anticipo, specialmente per l’alta stagione (dicembre-aprile).

Cosa mettere in valigia: crema solare ad alta protezione (il sole tropicale è più intenso di quello che immagini), abbigliamento leggero e traspirante, scarpe comode per camminare sulla sabbia e costumi da bagno di ricambio.

Valuta e pagamenti: la valuta locale è il peso messicano e molti resort accettano anche carte di credito internazionali.

Lingua: lo spagnolo è la lingua ufficiale, e anche se molti ormai parlano sia inglese che italiano, imparare qualche parola di spagnolo base sarà apprezzato dai locali.

Sicurezza: Playacar è considerata una zona molto sicura grazie alla sua natura di comunità privata con controlli agli accessi. Come sempre, mantieni le normali precauzioni che adotteresti in qualsiasi destinazione turistica.

Il tuo viaggio a Playacar ti aspetta, e sono sicuro che sarà un’esperienza che porterai nel cuore per sempre. Questo angolo di paradiso della Riviera Maya ha tutto quello che serve per una vacanza indimenticabile: lusso, natura, storia, cultura e quel tocco di magia che solo il mar dei Caraibi sa regalare.

3
Condividi su: