In questa guida puoi trovare tutte le informazioni sul meteo, il clima e le temperature di Cancun per poter organizzare al meglio il tuo viaggio nella città dello stato messicano del Quintana Roo, e decidere così quando andare a Cancun.
Se hai in programma un viaggio in Messico, devi sapere che Cancun è una delle località turistiche più gettonate del paese nonché di tutta l’America Latina. La città è situata a poca distanza dal punto più orientale della penisola dello Yucatan e affaccia sul Golfo del Messico e sul Mar dei Caraibi.
Il territorio occupato dalla città è diviso in due grandi aree: la città vera e propria, che si estende parallelamente alla linea di costa, e la zona hotelera, che ospita la maggior parte degli alberghi e dei resort e che occupa un’isola estesa per circa 22 km. L’isola di Cancun è unita alla terraferma tramite due ponti, realizzati al di sopra dei canali Nichupte e Nizuc.
Cancun è celebre in tutto il Messico per le sue spiagge caraibiche, le spiagge da sogno e la vita notturna. La variegata offerta turistica fa di questa destinazione una delle preferite non solo dai messicani, ma anche da milioni di turisti internazionali. Ogni anno sono tantissimi gli americani, i canadesi e gli europei che si riversano nelle strade di questa divertente metropoli e sulle sue incantevoli spiagge.
Quello che un tempo era un semplice villaggio di pescatori, oggi è diventata una delle località turistiche più attrezzate al mondo. Non mancano infatti le grandi catene alberghiere internazionali, i campi da golf e i parchi a tema, anche se ad attirare davvero i visitatori sono le bellezze naturalistiche, le rovine Maya come la meraviglia del mondo Chichen Itza e la stupenda Isla Mujeres.
Le spiagge più suggestive che non puoi perderti? Playa Delfines, perfetta per il surf, Playa Chac Mool, ideale per le famiglie, e Playa Caracol, tranquilla e protetta dalle onde. Scopri le spiagge più belle del Messico nella guida dedicata.
Il clima di Cancun
Per decidere quando andare a Cancun, devi tenere presente che la città sorge in una posizione strategica della Riviera Maya, nell’estremità orientale della penisola dello Yucatan. Il clima a Cancun è tropicale e caratterizzato dall’alternarsi di due stagioni distinte:
- Stagione umida e calda: da maggio a ottobre, con temperature elevate, alta umidità e precipitazioni frequenti;
- Stagione secca e fresca: da novembre ad aprile, con temperature più miti, bassa umidità e scarse precipitazioni.
Le temperature medie annuali si mantengono sempre gradevoli, oscillando tra i 24-25 gradi di gennaio e i 35-38 gradi del periodo che va da giugno ad agosto. Anche nei mesi considerati “invernali”, raramente le temperature scendono sotto i 20 gradi durante il giorno.
Le precipitazioni a Cancun sono abbastanza frequenti e oltrepassano i 1.300 millimetri annui. Tuttavia, devi sapere che le piogge nella zona caraibica hanno caratteristiche particolari: si tratta quasi sempre di temporali intensi ma brevi, che lasciano rapidamente spazio al sole. Raramente piove per un’intera giornata, quindi anche durante la stagione umida potrai goderti molte ore di bel tempo.
La stagione secca (novembre – aprile)
Durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile, il clima può essere molto caldo ma la bassa umidità dell’aria rende le temperature decisamente piacevoli. In particolare, da metà dicembre a metà marzo dominano la scena i venti settentrionali, che possono abbassare le temperature diurne fino alla soglia dei 22-23°C.
Nei periodi in cui soffia il vento da nord, le temperature minime notturne possono toccare anche i 13-14°C, soprattutto a gennaio, anche se si tratta di eventi piuttosto rari. In ogni caso, anche a novembre e dicembre è ancora possibile che l’area venga interessata da precipitazioni che possono assumere anche caratteri di forti rovesci, perché alimentate dai forti venti orientali e dalla ciclo-genesi atlantica.
La stagione umida (maggio – ottobre)
La stagione più calda e piovosa è quella che va da maggio a ottobre. Nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto le temperature possono raggiungere anche i 38°C. Nonostante la brezza marina riesca a stemperare il caldo, l’umidità resta sempre abbastanza elevata, spesso superando l’80%, causando un certo disagio soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Durante questo periodo, i temporali pomeridiani sono quasi quotidiani, ma come ti ho accennato, sono generalmente di breve durata. Il sole non manca mai a Cancun, considerato che anche nei mesi più piovosi puoi contare su almeno 6-7 ore di sole al giorno.
Temperature e precipitazioni mese per mese
Per aiutarti a capire meglio cosa aspettarti in ogni periodo dell’anno, ho preparato una tabella dettagliata con le temperature medie e le precipitazioni mensili a Cancun:
Mese | Temp. Min (°C) | Temp. Max (°C) | Temp. Acqua (°C) | Pioggia (mm) | Giorni Piovosi |
---|---|---|---|---|---|
Gennaio | 19 | 28 | 26 | 75 | 6 |
Febbraio | 19 | 29 | 26 | 65 | 5 |
Marzo | 21 | 30 | 26 | 45 | 4 |
Aprile | 23 | 32 | 27 | 35 | 3 |
Maggio | 24 | 33 | 28 | 100 | 7 |
Giugno | 25 | 34 | 29 | 145 | 10 |
Luglio | 25 | 34 | 29 | 115 | 9 |
Agosto | 25 | 34 | 29 | 145 | 10 |
Settembre | 24 | 33 | 29 | 195 | 13 |
Ottobre | 23 | 31 | 28 | 235 | 12 |
Novembre | 21 | 29 | 27 | 105 | 7 |
Dicembre | 20 | 28 | 27 | 85 | 6 |
La minaccia degli uragani: cosa devi sapere
Uno dei pericoli maggiori per chi visita le zone a ridosso del Mar dei Caraibi è rappresentato dagli uragani, fenomeni meteorologici che possono rivelarsi devastanti. Tuttavia, devi sapere che l’area di Cancun non è particolarmente soggetta al transito diretto di questi fenomeni, anche se può essere interessata dalle loro conseguenze indirette.
La stagione degli uragani è quella compresa tra i mesi di giugno e novembre, ma i mesi durante i quali questi fenomeni diventano statisticamente più frequenti e intensi sono settembre e ottobre. Durante questo periodo, in media si formano nell’Atlantico circa 12 tempeste tropicali, di cui 6 possono diventare uragani.
La buona notizia è che i moderni sistemi di monitoraggio permettono di prevedere l’arrivo di un uragano con diversi giorni di anticipo, dando tutto il tempo necessario per prendere le dovute precauzioni o, se necessario, modificare i piani di viaggio.
Quando andare a Cancun: il periodo migliore
Dopo aver analizzato tutti gli aspetti climatici, posso finalmente rispondere alla domanda principale: quando andare a Cancun?
Il periodo migliore per visitare Cancun è quello compreso tra fine novembre e aprile, quando le temperature sono piacevoli e non sussiste il pericolo di incappare nei violenti uragani atlantici. All’interno di questa finestra temporale, è possibile identificare alcuni periodi particolarmente favorevoli.
Il periodo perfetto: marzo e aprile
I mesi di marzo e aprile rappresentano probabilmente il momento ideale per visitare Cancun. In questo periodo le tempeste tropicali hanno esaurito completamente la loro energia, la ventilazione settentrionale che accompagna i venti freddi in discesa dal Nord America ha lasciato definitivamente il posto alle belle giornate stabili, e le temperature sono perfette: calde ma non eccessive, con valori che si aggirano sui 30°C durante il giorno.
Inoltre, marzo e aprile sono i mesi meno piovosi dell’anno, con precipitazioni che raramente superano i 40-50 millimetri mensili. Il mare è calmo, l’acqua cristallina e la temperatura dell’acqua si attesta attorno ai 26-27 gradi, perfetta per lunghe nuotate e snorkeling.
L’alta stagione: dicembre – febbraio
Il periodo da dicembre a febbraio è considerato alta stagione a Cancun, non solo per il clima favorevole ma anche perché coincide con le vacanze invernali di americani, canadesi ed europei che fuggono dal freddo dei loro paesi. Durante questi mesi il clima è generalmente ottimo, anche se gennaio e febbraio possono essere occasionalmente interessati dal fenomeno dei venti dal nord, con temperature che possono scendere temporaneamente.
Devi sapere inoltre che i prezzi durante l’alta stagione toccano i loro picchi annuali, con un massimo assoluto a cavallo delle festività natalizie e di Capodanno. Se il tuo budget è limitato, evita la settimana tra Natale e Capodanno, quando i prezzi possono triplicare rispetto alla norma. La seconda metà di gennaio e tutto febbraio offrono un buon compromesso tra clima favorevole e costi più contenuti.
Maggio: la stagione di transizione
Maggio rappresenta un mese di transizione interessante. Da una parte, il clima inizia a farsi più caldo e umido, con i primi temporali pomeridiani che fanno la loro comparsa. Dall’altra, i prezzi cominciano a scendere sensibilmente rispetto ai mesi precedenti, e le spiagge sono meno affollate.
Se non temi il caldo e i temporali pomeridiani non ti spaventano (ricorda che sono brevi e intensi, lasciando poi spazio al sole), maggio può essere un ottimo momento per visitare Cancun con un budget più contenuto. Inoltre, essendo ancora fuori dalla stagione degli uragani, puoi viaggiare con maggiore tranquillità.
I mesi da evitare (o da scegliere per risparmiare)
I mesi più economici per trascorrere una vacanza a Cancun sono quelli compresi tra giugno e novembre, ed in particolare settembre e ottobre. Durante questi mesi i prezzi possono essere fino al 40-50% più bassi rispetto all’alta stagione, e le offerte dei resort sono particolarmente vantaggiose.
Tuttavia, devi essere consapevole dei compromessi che questo comporta:
- Caldo intenso e umidità elevata: le temperature possono superare i 34-35 gradi con un’umidità che spesso supera l’80%, rendendo l’afa piuttosto opprimente
- Temporali frequenti: anche se di breve durata, i temporali pomeridiani sono quasi quotidiani e possono limitare le attività all’aperto
- Rischio uragani: soprattutto a settembre e ottobre, esiste una probabilità concreta che la zona possa essere interessata da tempeste tropicali o uragani
- Mare mosso: in alcuni giorni il mare può essere agitato, rendendo meno piacevole la balneazione e impossibili alcune attività come lo snorkeling
Se decidi comunque di fare un viaggio a Cancun in questo periodo per motivi di budget, il mio consiglio è di scegliere giugno o luglio piuttosto che settembre-ottobre. Avrai comunque prezzi convenienti ma il rischio uragani sarà molto più basso.
La temperatura dell’acqua: sempre perfetta per fare il bagno
Una delle grandi fortune di Cancun è che la temperatura dell’acqua del mare rimane praticamente perfetta tutto l’anno. Non c’è molta differenza tra un mese e l’altro, poiché le acque caraibiche restano sempre calde.
Nel trimestre più fresco (gennaio, febbraio e marzo) l’acqua si attesta attorno ai 26°C, una temperatura assolutamente piacevole che ti permette di fare lunghe nuotate senza alcun disagio. Da aprile in poi la temperatura sale progressivamente fino a raggiungere i 29°C nel periodo compreso tra luglio e ottobre, quando l’acqua è così calda che sembra una piscina naturale riscaldata.
Questa costanza termica significa che, dal punto di vista balneare, non esistono mesi particolarmente sfavorevoli. Anche se visiti Cancun a dicembre o gennaio, puoi comunque fare il bagno e passare le tue giornate di vacanza in spiaggia.
Dopo aver analizzato tutti gli aspetti climatici, ecco il mio verdetto finale su quando andare a Cancun:
Se cerchi il clima perfetto e il budget non è un problema scegli marzo o aprile. Sono i mesi con il miglior equilibrio tra temperature, precipitazioni e condizioni del mare. La seconda metà di febbraio è un’ottima alternativa.
Se vuoi un buon compromesso tra clima e prezzo punta sulla prima metà di novembre o la prima metà di dicembre. Avrai un clima quasi perfetto a prezzi molto più accessibili rispetto all’inverno.
Se il budget è la priorità assoluta considera maggio, giugno o la prima metà di novembre. Evita settembre e ottobre a meno che tu non sia disposto ad accettare possibili disagi meteorologici.
Se hai solo le ferie estive disponibili, luglio è preferibile ad agosto, e agosto è decisamente meglio di settembre. Preparati a caldo intenso e temporali pomeridiani, ma potrai comunque goderti una bella vacanza.
Ricorda che Cancun è una destinazione meravigliosa in qualsiasi periodo dell’anno. Anche nei mesi meno favorevoli, le sue spiagge caraibiche straordinarie, le rovine Maya affascinanti e l’ospitalità messicana sapranno regalarti un’esperienza indimenticabile.